I locali di street food in Serbia sono da sempre una tappa amata da molti dopo le notti di festa.
Cibo di strada eccezionale!
Una parte importante della cultura urbana di ogni città è rappresentata dal cibo di strada, ovvero, il cosiddetto street food. Vi rientra tutto ciò che si prepara rapidamente e il cui consumo non richiede sedersi in un ristorante né alcun tipo di servizio… e non è la stessa cosa del fast food. La differenza sta nella preparazione: il fast food generalmente utilizza segmenti di piatti già preparati e li unisce in un unico piatto, mentre il cibo di strada implica cibo preparato sul posto, praticamente davanti ai vostri occhi. I locali di street food in Serbia sono da sempre una tappa amata da molti dopo le notti di festa, ma oggi sono diventati luoghi apprezzati un po’ da tutti che completano l’offerta gastronomica della città. Le pljeskavice e i ćevapi oggi sono accompagnati da tagli di carne di qualità premium che arrivano davanti agli ospiti in morbidi panini in stile hamburger. Il cibo da strada oggi è talmente buono da essere degno di una stella Michelin, come dimostrato nel mondo, ad esempio, dalle bancarelle di Singapore che vendono pollo da gustare “al volo”.

In onore del burger, si tengono addirittura tre festival.
In Serbia, nella città di Novi Sad, dovete assaggiare il famoso panino “indeks”, nato circa quaranta anni fa ai margini del campus. Un panino morbido e caldo racchiude al suo interno prosciutto, funghi fritti e formaggio morbido e filante. Se vi dirigete verso sud, vedrete che non c’è nulla di meglio della grigliata e della succulenta pljeskavica avvolta in un panino e farcita con vari contorni. A Belgrado, invece, i leggendari Loki e Mara sono ormai stati sostituiti da diversi progetti creativi della categoria street food: dalla pesca fresca dell’Adriatico racchiusa in un panino, agli originali bao buns con gamberi, pollo o maialino sfilacciato, fino ai sapori locali come il pane imbevuto nel sugo di maiale e agnello e a varie prelibatezze della cultura urbana street food, tra cui i burger che hanno completamente dominato la scena. In onore del burger, si tengono addirittura tre festival: Il Festival del Burger di Belgrado è una manifestazione di dieci giorni che riunisce i più importanti maestri della cultura del burger, sia locali che internazionali; Los Silos, è un festival più piccolo e locale organizzato dai pionieri della cultura del burger nella capitale, Burger House Bros; e infine Burgeraj, è un festival del burger sulla riva del fiume di Sava.
Lo street food in Serbia è in continua crescita in termini di qualità, l’offerta è sempre più variegata e i nuovi locali dove è possibile provare piatti classici, autentici o insoliti sono sempre di più. Il concetto di street food è così diffuso che ha anche una settimana dedicata a settembre: si tratta della Street Food Week che appartiene al numero crescente di eventi che in qualche modo celebrano la cultura del cibo da strada e che sono molto frequentati (come il Mercato notturno di Belgrado nelle piazze della capitale e altri mercatini simili in cui piccoli produttori presentano i propri prodotti).
L’offerta è sempre più variegata e i nuovi locali dove è possibile provare piatti classici, autentici o insoliti sono sempre di più.

STORIE
-
Luce su Belgrado
by NTOSEntrando nel tempio, si penetra in un fiume di luce e di mosaici.
leggi di più -
Kragujevac in ottobre – Una città c...
by NTOSOttobre a Kragujevac non è solo il mese della memoria, ma anche della cultura
leggi di più -
Il Sentiero per Lepterija
by NTOSL’area attrezzata – con panchine, tavoli e tettoie – invita a fermarsi, a prendersi una pausa dal trambusto quotidiano.
leggi di più -
Il Kolo serbo – la danza che unisce ...
by NTOSIl kolo si balla in ogni occasione – matrimoni, battesimi, grandi feste popolari, festività religiose o celebrazioni familiari più intime.
leggi di più -
Banchetto d’autunno
by NTOSLa cucina serba è come la Serbia stessa – al crocevia tra Oriente e Occidente, arricchita dalle influenze dei vicini e dalla propria creatività. Viaggiare...
leggi di più -
Trekking sul Goč
by NTOSSe avete mai desiderato fuggire dal caos cittadino e scambiare le sirene con il canto degli uccelli, il Goč è la destinazione giusta. Questa montagna,...
leggi di più -
Un angolo pieno di cultura e storia
by NTOSUn giorno non basta per scoprire tutta la cultura e la storia della Serbia – ma è più che sufficiente per assaporarne la ricchezza attraverso...
leggi di più -
La Strada del Vino della Fruška Gora
by NTOSSe mai ci fosse una montagna donata al vino da Dio, questa sarebbe sicuramente la Fruška Gora. Nel cuore della Vojvodina, tra il Danubio blu...
leggi di più -
Fuga per il weekend
by NTOSLorsque la ville devient étouffante et le rythme effréné dépasse les limites du supportable, il est temps de s'évader. Ni grand ni lointain, mais bref,...
leggi di più -
In kayak attraverso le paludi di Kovil...
by NTOSDove il Danubio abbraccia dolcemente la pianura, e acqua e cielo condividono lo stesso riflesso, si trova una delle oasi umide più belle della Serbia...
leggi di più