I locali di street food in Serbia sono da sempre una tappa amata da molti dopo le notti di festa.
Cibo di strada eccezionale!
Una parte importante della cultura urbana di ogni città è rappresentata dal cibo di strada, ovvero, il cosiddetto street food. Vi rientra tutto ciò che si prepara rapidamente e il cui consumo non richiede sedersi in un ristorante né alcun tipo di servizio… e non è la stessa cosa del fast food. La differenza sta nella preparazione: il fast food generalmente utilizza segmenti di piatti già preparati e li unisce in un unico piatto, mentre il cibo di strada implica cibo preparato sul posto, praticamente davanti ai vostri occhi. I locali di street food in Serbia sono da sempre una tappa amata da molti dopo le notti di festa, ma oggi sono diventati luoghi apprezzati un po’ da tutti che completano l’offerta gastronomica della città. Le pljeskavice e i ćevapi oggi sono accompagnati da tagli di carne di qualità premium che arrivano davanti agli ospiti in morbidi panini in stile hamburger. Il cibo da strada oggi è talmente buono da essere degno di una stella Michelin, come dimostrato nel mondo, ad esempio, dalle bancarelle di Singapore che vendono pollo da gustare “al volo”.

In onore del burger, si tengono addirittura tre festival.
In Serbia, nella città di Novi Sad, dovete assaggiare il famoso panino “indeks”, nato circa quaranta anni fa ai margini del campus. Un panino morbido e caldo racchiude al suo interno prosciutto, funghi fritti e formaggio morbido e filante. Se vi dirigete verso sud, vedrete che non c’è nulla di meglio della grigliata e della succulenta pljeskavica avvolta in un panino e farcita con vari contorni. A Belgrado, invece, i leggendari Loki e Mara sono ormai stati sostituiti da diversi progetti creativi della categoria street food: dalla pesca fresca dell’Adriatico racchiusa in un panino, agli originali bao buns con gamberi, pollo o maialino sfilacciato, fino ai sapori locali come il pane imbevuto nel sugo di maiale e agnello e a varie prelibatezze della cultura urbana street food, tra cui i burger che hanno completamente dominato la scena. In onore del burger, si tengono addirittura tre festival: Il Festival del Burger di Belgrado è una manifestazione di dieci giorni che riunisce i più importanti maestri della cultura del burger, sia locali che internazionali; Los Silos, è un festival più piccolo e locale organizzato dai pionieri della cultura del burger nella capitale, Burger House Bros; e infine Burgeraj, è un festival del burger sulla riva del fiume di Sava.
Lo street food in Serbia è in continua crescita in termini di qualità, l’offerta è sempre più variegata e i nuovi locali dove è possibile provare piatti classici, autentici o insoliti sono sempre di più. Il concetto di street food è così diffuso che ha anche una settimana dedicata a settembre: si tratta della Street Food Week che appartiene al numero crescente di eventi che in qualche modo celebrano la cultura del cibo da strada e che sono molto frequentati (come il Mercato notturno di Belgrado nelle piazze della capitale e altri mercatini simili in cui piccoli produttori presentano i propri prodotti).
L’offerta è sempre più variegata e i nuovi locali dove è possibile provare piatti classici, autentici o insoliti sono sempre di più.

STORIE
-
Glamour con vino e cowboy
by Danijela ĆirovićLa Serbia può vantare diversi luoghi di glamping interessanti che non troverete altrove.
leggi di più -
Quando il polso accelera sulla montagn...
by Danijela ĆirovićLa montagna di Kopaonik è una destinazione che non può essere dimenticata. È il più grande massiccio montuoso della Serbia e qui si trova il...
leggi di più -
BELGRADO Orgoglioso Ospite
by NTOSBelgrado si prepara a brillare sulla scena mondiale come orgoglioso ospite dell'EXPO 2027, che si terrà dal 15 maggio al 15 agosto 2027. Con il...
leggi di più -
Sulle pendici della Fruška Gora
by NTOSLe pendici della Fruška gora sono state „occupate“ dai numerosi vigneti, perciò quando vi troverete nelle queste zone , non dovreste perdere opportunita di visitare...
leggi di più -
Esplosione di sapori
by NTOSInfluenze centenarie di culture sempre diverse hanno donato a Belgrado un carattere gastronomico unico, fatto di cosmopolitismo e, allo stesso tempo, tradizione.
leggi di più -
Esperienze fino ad oggi
by NTOSSolo nel 2012 in Serbia sono stati aperti circa 40 spazi “Coworking & Coliving”, e questo numero cresce di anno in anno.
leggi di più -
Scappare dalla frenesia della città
by NTOSSul lungofiume della Sava si estende una costellazione di bar e ristoranti dove vi potete completamente rilassare sotto gli ombrelloni, con un cocktail e gustando...
leggi di più -
Specialità di Novi Sad
by NTOSLa terra fertile di Vojvodina intrescato con i fiumi Danubio e Tisa – rappresenta il territorio su quale si è fondata la ricchezza della cucina...
leggi di più -
Tra lo spazio e il tempo
by NTOSMentre passeggiate a Kalemegdan, potete tuffarvi nel passato visitando i numerosi monumenti che si trovano all’interno fortezza, come il Museo militare, il Pozzo romano, le...
leggi di più -
Fortezza medievale nel villaggio di pe...
by Nenad BlagojevićA causa dei 4 fiumi di montagna che si immettono nelle vicinanze, il Danubio vicino alla fortezza di Ram scorre più lentamente, dando l'impressione essere...
leggi di più