Racconti

Viaggio nel Medioevo
Il vino può insegnarci molto sul luogo in cui è stato creato, raccontarci la storia del patrimonio culturale di un popolo, riflettere fedelmente le caratteristiche geografiche di un luogo e, talvolta, insegnarci qualcosa sulla storia.
Leggi di più
Una prelibatezza al grammo
Chi avrebbe mai pensato che il formaggio più costoso del mondo viene prodotto in Serbia? E non solo è il più costoso, ma è anche il più raro: è il formaggio di latte d'asina, il cui prezzo più basso al chilogrammo arriva fino a mille euro!
Leggi di più
Per il palato e per la forza
Il belmuž, una specialità tradizionale delle regioni montuose della Serbia orientale e meridionale, è nato per necessità.
Leggi di più
Festa della grigliata di Leskovac – tutti i sapori del sud in un solo luogo
Ćevapi, uštipci, ražnjići, pljeskavica, vešalica, mućkalica: sono tutti piatti alla griglia presenti nel menù di quasi tutti i ristoranti in Serbia.
Leggi di più
Giornate della banica – torta di sfoglia dal profumo tradizionale
In Serbia, tutte le tradizioni culinarie e le vecchie ricette delle nonne sono conservate grazie alle manifestazioni. Proprio grazie alla manifestazione chiamata “Le Giornate della banica” di Bela Palanka, una cittadina della Serbia dell’Est, vengono salvati dall’oblio il modo di preparare, l’aspetto e il sapore della banica, una torta di sfoglia tipica delle regioni di Bela Palanka e Pirot.
Leggi di più