Racconti

Esplosione di sapori

Esplosione di sapori

Influenze centenarie di culture sempre diverse hanno donato a Belgrado un carattere gastronomico unico, fatto di cosmopolitismo e, allo stesso tempo, tradizione.

Leggi di più
Specialità di Novi Sad

Specialità di Novi Sad

La terra fertile di Vojvodina intrescato con i fiumi Danubio e Tisa – rappresenta il territorio su quale si è fondata la ricchezza della cucina dei pescatori locali.

Leggi di più
Cibo che appaga l’anima

Cibo che appaga l’anima

Niš è una città molto orgogliosa della sua cucina e della tradizione della kafana. Il detto “non ha prezzo” descrive molto bene lo spirito di questa città.

Leggi di più
Divertimento all’insegna della tromba

Divertimento all’insegna della tromba

Se non avete mai sentito parlare del Festival dei Trombettisti di Guča, è il momento di scoprirlo e visitarlo.

Leggi di più
Il sapore dei secoli passati

Il sapore dei secoli passati

Gli imperatori romani, come sappiamo, non si dedicavano all'agricoltura, e non faceva eccezione il famoso Marco Aurelio Probo, l'imperatore nato a Srem.

Leggi di più
Viaggio nel Medioevo

Viaggio nel Medioevo

Il vino può insegnarci molto sul luogo in cui è stato creato, raccontarci la storia del patrimonio culturale di un popolo, riflettere fedelmente le caratteristiche geografiche di un luogo e, talvolta, insegnarci qualcosa sulla storia.

Leggi di più
Una prelibatezza al grammo

Una prelibatezza al grammo

Chi avrebbe mai pensato che il formaggio più costoso del mondo viene prodotto in Serbia? E non solo è il più costoso, ma è anche il più raro: è il formaggio di latte d'asina, il cui prezzo più basso al chilogrammo arriva fino a mille euro!

Leggi di più
Per il palato e per la forza

Per il palato e per la forza

Il belmuž, una specialità tradizionale delle regioni montuose della Serbia orientale e meridionale, è nato per necessità.

Leggi di più
Festa della grigliata di Leskovac – tutti i sapori del sud in un solo luogo

Festa della grigliata di Leskovac – tutti i sapori del sud in un solo luogo

Ćevapi, uštipci, ražnjići, pljeskavica, vešalica, mućkalica: sono tutti piatti alla griglia presenti nel menù di quasi tutti i ristoranti in Serbia.

Leggi di più
Giornate della banica – torta di sfoglia dal profumo tradizionale

Giornate della banica – torta di sfoglia dal profumo tradizionale

In Serbia, tutte le tradizioni culinarie e le vecchie ricette delle nonne sono conservate grazie alle manifestazioni. Proprio grazie alla manifestazione chiamata “Le Giornate della banica” di Bela Palanka, una cittadina della Serbia dell’Est, vengono salvati dall’oblio il modo di preparare, l’aspetto e il sapore della banica, una torta di sfoglia tipica delle regioni di Bela Palanka e Pirot.

Leggi di più
This site is registered on wpml.org as a development site.