Felix Romuliana

A Gamzigrad, vicino a Zaječar, ci sono i resti del palazzo imperiale chiamato Felix Romuliana, costruito tra la fine del III e all'inizio del IV secolo.

Il palazzo, che l'imperatore Massimiliano costruì in memoria di sua madre Romula, un tempo fu  circondato da bastioni con numerose torri, di cui oggi è possibile vedere le rovine.
All'interno delle mura si trovano i resti di un grande tempio con due cripte, un magazzino romano – (horreum), antiche terme, nonché altre infrastrutture importanti per il funzionamento del palazzo. Nella parte meridionale è possibile vedere il complesso del palazzo imperiale e un piccolo tempio con un altare monumentale ben conservato.
Il lussuoso palazzo di Felix Romuliana fu riccamente decorato con preziose sculture e mosaici pavimentali con motivi figurativi e geometrici.
Per proteggerli dal deterioramento, due mosaici di eccezionale bellezza sono conservati al Museo Nazionale di Zaječar. Nello stesso museo, è possibile vedere diverse sculture trasferite dal sito, tra cui il ritratto della Gallerio di Porfido.
Felix Romuliana è l'esempio più rilevante dell'architettura romana del periodo della tetrarchia in questa regione. Data la grande importanza di questo sito archeologico, Felix Romuliana è stata inserita nella Lista del Patrimonio Mondiale dell'UNESCO.