Un giorno non basta per scoprire tutta la cultura e la storia della Serbia – ma è più che sufficiente per assaporarne la ricchezza attraverso alcune destinazioni straordinarie. Seguite il Danubio ed entrate in un angolo dove il passato vive nella pietra, nella terra e nei resti dell’antichità, e dove ogni passo conduce a una nuova storia. Dalle fortezze alle meraviglie archeologiche, dai mammut alla più grande impresa edilizia medievale – tutto è a portata di mano.
Fortezza di Ram – il guardiano del Danubio
La prima tappa è la fortezza di Ram, che veglia sul possente fiume da secoli. Costruita durante il regno del sultano Bayezid II, questa sentinella di pietra sembra fatta per i selfie con il Danubio. Con una vista che si estende fino alla riva rumena, Ram è il luogo perfetto per immaginare cavalieri e mercanti che percorrevano la stessa strada.
Viminacium – una città del passato
A pochi chilometri di distanza vi aspetta Viminacium, un tempo accampamento militare romano. Immaginate una città che, dal I al IV secolo, brulicava di vita – anfiteatri, terme, soldati, cittadini… Oggi è un parco archeologico dove si può passeggiare tra le strade romane e, con un po’ di fortuna, assistere a scavi che continuano a svelarne i segreti.
Il mammut Vika – la star della paleontologia
E che ne dite di incontrare una signora di oltre un milione di anni? Ecco Vika, il mammut più famoso della Serbia. I suoi resti sono stati scoperti vicino a Viminacium e oggi sono esposti in una mostra speciale. I bambini la adorano, gli adulti restano senza parole – non capita tutti i giorni di incontrare un “modello” dell’era glaciale.
(Nota: la mostra è attualmente in fase di ristrutturazione – controllate se è aperta e consultate le ultime informazioni sul sito ufficiale.)
Fortezza di Smederevo – gigante di pietra
Infine, arriviamo alla fortezza di Smederevo, capitale monumentale del despota Đurađ Branković. Questo gigante medievale, costruito nel XV secolo, si estende lungo le rive del Danubio come una città nella città. Le sue mura e torri testimoniano la potenza e l’ambizione della Serbia medievale e oggi fanno da palcoscenico a eventi culturali e festival.
Un giorno – innumerevoli esperienze
Questa è la parte della Serbia in cui la storia non è nei libri, ma davanti ai vostri occhi. In un solo giorno potete respirare l’aria di Roma, trovarvi davanti a un mammut, passeggiare tra le fortezze e ammirare la bellezza del Danubio. E soprattutto – tornerete a casa con l’impressione di aver viaggiato attraverso i secoli, non solo attraverso i chilometri.