All’interno della fortezza si trovano numerosi monumenti, come la strada Antica nelle vicinanze del Lapidarium, i resti delle terme Romane, l’hamam – il bellissimo bagno turco che, allo stesso tempo, rappresenta l’edificio più antico.
1. La Fortezza di Niš
La fortezza, eretta dai Turchi nel 18° secolo e ben conservata, rappresenta oggi una sorta di simbolo di Niš. Considerata uno degli edifici più rappresentativi dell’architettura militare turca dell’intera regione, nasconde nelle sue fondamenta i resti del passato Romano. All’interno della fortezza si trovano numerosi monumenti, come la strada Antica nelle vicinanze del Lapidarium, i resti delle terme Romane, l’hamam – il bellissimo bagno turco che, allo stesso tempo, rappresenta l’edificio più antico.

Nacque così Ćele kula, il monumento di fango e ossa umane, che oggi ricorda la rivolta contro l’impero turco e l’eroismo del grande generale Serbo.
2. Čegar e Ćele kula
Il monumento a Čegar fu eretto sul luogo in cui avvenne una delle battaglie più importanti della Prima rivolta Serba. La battaglia è rimasta celebre per l’eroico gesto del generale Stevan Sinđelić, il quale quando capì di essere sicuramente sconfitto dal potente (nonché numeroso) esercito avversario, decise di attendere che l’esercito turco si avvicinasse all’esercito Serbo, dopodiché sparò alla polveriera uccidendo – oltre a se stesso e alla maggior parte dei suoi uomini, i quali scelsero questa via piuttosto che consegnarsi al nemico – un gran numero di Turchi nell’esplosione. Il governante Turco a Niš, per vendicare l’accaduto, ordinò di tagliare tutte le teste dei militari Serbi caduti in battaglia e, con i teschi, di costruire una grande torre.
Nacque così Ćele kula, il monumento di fango e ossa umane, che oggi ricorda la rivolta contro l’impero turco e l’eroismo del grande generale Serbo.
3. Kazandžijsko sokače
Alla entrata della parte più importante della città, Kazandžijsko sokače, si trova un particolare monumento: seduti al tavolo di una kafana, due persone dialogano; con loro il cane da caccia, Čapa. Si tratta dello scrittore Serbo Stevan Sremac insieme al cacciatore Kalča, il personaggio letterario che diverte il popolo con le sue avventure.
Anche se frutto dell’immaginazione dello scrittore e quindi non un personaggio storico, Kalča è l’eroe preferito di Niš – lui aspetta e saluta i visitatori nella via che un tempo fu il cuore della čaršija, oggi sede di numerosi bar e kafane.
Kalča è l’eroe preferito di Niš – lui aspetta e saluta i visitatori nella via che un tempo fu il cuore della čaršija, oggi sede di numerosi bar e kafane.

STORIE
-
Luce su Belgrado
by NTOSEntrando nel tempio, si penetra in un fiume di luce e di mosaici.
leggi di più -
Kragujevac in ottobre – Una città c...
by NTOSOttobre a Kragujevac non è solo il mese della memoria, ma anche della cultura
leggi di più -
Il Sentiero per Lepterija
by NTOSL’area attrezzata – con panchine, tavoli e tettoie – invita a fermarsi, a prendersi una pausa dal trambusto quotidiano.
leggi di più -
Il Kolo serbo – la danza che unisce ...
by NTOSIl kolo si balla in ogni occasione – matrimoni, battesimi, grandi feste popolari, festività religiose o celebrazioni familiari più intime.
leggi di più -
Banchetto d’autunno
by NTOSLa cucina serba è come la Serbia stessa – al crocevia tra Oriente e Occidente, arricchita dalle influenze dei vicini e dalla propria creatività. Viaggiare...
leggi di più -
Trekking sul Goč
by NTOSSe avete mai desiderato fuggire dal caos cittadino e scambiare le sirene con il canto degli uccelli, il Goč è la destinazione giusta. Questa montagna,...
leggi di più -
Un angolo pieno di cultura e storia
by NTOSUn giorno non basta per scoprire tutta la cultura e la storia della Serbia – ma è più che sufficiente per assaporarne la ricchezza attraverso...
leggi di più -
La Strada del Vino della Fruška Gora
by NTOSSe mai ci fosse una montagna donata al vino da Dio, questa sarebbe sicuramente la Fruška Gora. Nel cuore della Vojvodina, tra il Danubio blu...
leggi di più -
Fuga per il weekend
by NTOSLorsque la ville devient étouffante et le rythme effréné dépasse les limites du supportable, il est temps de s'évader. Ni grand ni lointain, mais bref,...
leggi di più -
In kayak attraverso le paludi di Kovil...
by NTOSDove il Danubio abbraccia dolcemente la pianura, e acqua e cielo condividono lo stesso riflesso, si trova una delle oasi umide più belle della Serbia...
leggi di più