Povlen non si comprende, si sente
Dove le nuvole scendono più in basso del tuo sguardo e il tempo sembra dimenticare di scorrere, si erge Povlen — una montagna che non chiama a gran voce, ma sussurra profondamente a chi sa ascoltare. Non lontano da Valjevo, nel cuore della Serbia occidentale, Povlen si estende come un tappeto magico di lana, ricamato di foreste, prati e antiche storie sussurrate piano.
Non è solo una montagna per camminare e riposarsi. È un luogo dove la natura custodisce qualcosa di antico, di inspiegabile. Ed è proprio lì che risiede il suo fascino — Povlen non si capisce, si sente.

Sfere di Pietra – autor Boško Kozarski

Sfere di Pietra – autor Boško Kozarski

Sfere di Pietra – autor Dragan Pantelić
Il Segreto delle Sfere di Pietra
Uno dei misteri più grandi del Povlen risiede nelle sue famose — e inspiegabili — sfere di pietra. Nascoste nel profondo del bosco, tra alberi e muschio, si trovano formazioni rocciose perfettamente rotonde, la cui origine resta un enigma. Fenomeno naturale o opera di un’antica civiltà? Né la scienza né le leggende popolari offrono una risposta definitiva.
I locali le chiamano “stelle terrestri” e credono che emanino un’energia curativa. Alcuni dicono che custodiscono portali verso altri mondi; altri le vedono come segni di presenze extraterrestri. Qualunque sia la tua convinzione, una cosa è certa — accanto a queste sfere, sotto pini e querce, si è avvolti in un silenzio che porta il peso dei secoli. E non puoi fare a meno di chiederti: cos’altro nasconde Povlen?

I sentieri del Povlen conducono a valli, ruscelli e cascate, ma uno in particolare porta a un luogo il cui nome fa rabbrividire tutta la Serbia — il mulino di Sava Savanović.
Vicino al villaggio di Zarožje, sulla riva del fiume Rogačica, si erge un vecchio mulino ad acqua, un tempo ritenuto dimora del più celebre vampiro serbo — Sava Savanović. Secondo la leggenda, resa famosa dal racconto di Milovan Glišić “Dopo novant’anni”, Sava uccideva i mugnai durante la notte, e nessuno osava dormire tra quelle mura.
Oggi il mulino è un’attrazione turistica, ma lo spirito della leggenda aleggia ancora. Al tramonto, quando le ombre si allungano, anche i viaggiatori più audaci abbassano la voce. Non perché credano ai vampiri — ma perché qui, il passato e il presente sembrano sfiorarsi.
Il Mulino di Sava – Un’Ombra della Leggenda

Povlen – Più della Natura
Povlen non è una montagna di vette spettacolari o folle turistiche. Non è fatta per chi cerca comodità o selfie istantanei. Povlen è per chi cerca qualcosa di più profondo: silenzio, pace, un rifugio dalla civiltà — e un tocco di mistero.
Non ci sono negozi di souvenir o altoparlanti. Ma troverai il suono dei rami al vento, il respiro della terra sotto il fogliame, e la sensazione di trovarti in un luogo che ricorda più di quanto racconti.
Povlen non è per tutti. Ma se desideri viaggi che diventano ricerche dell’inconoscibile, se credi che la magia si nasconda nella pietra più comune o nell’ombra più semplice — allora Povlen è ciò che stavi cercando. E forse anche qualcosa in più.