Per il suo posizionamento sull’incrocio tra l’oriente e l’occidente, Niš è da sempre roccaforte dei grandi imperi.
La riserva naturale speciale “Pendii di Venere” si trova nel sud-est della Serbia, sulla riva sinistra del fiume Zvončka.
La collina di Titel interrompe la pianura armoniosa della Vojvodina che si estende lungo la riva destra del corso inferiore del fiume Tissa, non lontano dal punto nel quale sfocia nel Danubio.
Il fiume Uvac, situato tra le montagne Zlatar e Zlatibor e le città di Nova Varoš e Sjenica, è meglio conosciuto per i suoi meravigliosi meandri.
Il limpido fiume di montagna Trešnjica sorge sotto la montagna Povlen nella Serbia occidentale e sfocia nel fiume Drina. E proprio lì, alla foce, Trešnjica ci accoglie con il suo passaggio attraverso una scogliera ripida profonda 500 metri.
La riserva naturale “Karađorđevo” si trova sulla riva sinistra del Danubio, a soli 50 chilometri da Novi Sad. Tagliata da rami del fiume cosiddetti Dunavci (“danubini”), questa è una destinazione ideale
Le Sabbie di Deliblato è uno degli ultimi deserti in Europa. Si trova nella parte sud-orientale della Vojvodina, tra il Danubio e le pendici dei Carpazi, a soli 80 chilometri da Belgrado.
All those whose who happen to visit Eastern Serbia have an opportunity to marvel at the magnificent Djerdap Gorge, Europe’s longest and highest gorge
All’interno dell’ansa del fiume Drina è nascosta una delle più belle montagne della Serbia: Tara. Insieme all’insediamento di Zaovina e al parco naturale Šargan – Mokra Gora