- Pagina iniziale
- /
- Natura
- /
- Passeggiata nei parchi naturali
- /
- Parchi nazionali
- /
- Parco nazionale Šar planina
Parco nazionale Šar planina


La Šara (Sciara) è la montagna meridionale al confine della Serbia, una volta fu una triplice frontiera naturale che separava le province romane della Dalmazia, Mesia e Macedonia.
All’inizio del sedicesimo secolo portava orgogliosamente il nome di “Catenamundi”, che significava “catene del vecchio mondo”, e il suo nome attuale “variopinto” lo deve al paesaggio colorato ed ai suoi colori vivaci.
Patrimonio naturale dell’umanità
La sua bellezza naturale e il significato storico della Šara è riconosciuto dalle istituzioni mondiali. La Šara è inserita nella lista preliminare dell’UNESCO come potenziale patrimonio naturale dell’umanità.
Le sue vette si innalzano oltre due milacinquecento metri sopra il livello del mare; sul versante serbo della montagna la vetta più alta è Bistra. Anche se avete già sentito racconti sulla sua bellezza, rimarrete comunque impressionati dalla bellezza dei suoi 70 laghi – gli “occhi di montagna”.
La Šar planina affascinerà gli entusiasti della natura con la sua ricca flora (quasi duemila specie), di cui 18 specie che non si trovano da nessun’altra parte del nostro pianeta. La pianta che è sopravvissuta dall’antichità è conosciuta come la ramonda di Natalia – fior di fenice. È un fiore diventato simbolo nazionale del Giorno dell’Armistizio nella prima guerra mondiale ed ha l’incredibile potere di “risorgere” anche dopo essere completamente appassito.
Centinaia di specie animali fecero di Šar planina una delle montagne più ricche d’Europa – per questo furono organizzate le riserve naturali di Rusenica, Popovo Prase, Ošljak e Golem Bor.
Una delle riserve, Rusenica, custodisce con cura poco meno di cento linci dei Balcani rimaste in vita, che sono i felini più grandi d’Europa. Qui vive anche una particolare tartaruga dei boschi paludosi, l’unico tipo di tartaruga d’acqua dolce in tutto il continente.

Sono impressionanti i resti della città di Dušan e del complesso dei monasteri Santi Arcangeli del quattordicesimo secolo, vicino alla città di Prizren.
Ricco patrimonio culturale e storico
Šar planina non vi attirerà solo con le bellezze naturali. Numerosi invasori la conquistarono nei secoli, e questo lo dimostrano i resti degli insediamenti dell’epoca romana, bizantina e tardo-medievale.
Inoltre, sulle sue pendici, nel periodo dal dodicesimo al sedicesimo secolo furono costruite cinquanta tra chiese e monasteri – tra i quali il monastero di San Pietro Koriski.
Sono impressionanti i resti della città di Dušan e del complesso dei monasteri Santi Arcangeli del quattordicesimo secolo, vicino alla città di Prizren.
Nella chiesa della Santissima Vergine in Gotovuša, costruita per la prima volta nel sedicesimo secolo, recentemente è stato trovato un mosaico pavimentale dalla vecchia chiesa, che risale al periodo bizantino.
STORIE
-
Glamour con vino e cowboy
by Danijela ĆirovićLa Serbia può vantare diversi luoghi di glamping interessanti che non troverete altrove.
leggi di più -
Quando il polso accelera sulla montagn...
by Danijela ĆirovićLa montagna di Kopaonik è una destinazione che non può essere dimenticata. È il più grande massiccio montuoso della Serbia e qui si trova il...
leggi di più -
BELGRADO Orgoglioso Ospite
by NTOSBelgrado si prepara a brillare sulla scena mondiale come orgoglioso ospite dell'EXPO 2027, che si terrà dal 15 maggio al 15 agosto 2027. Con il...
leggi di più -
Sulle pendici della Fruška Gora
by NTOSLe pendici della Fruška gora sono state „occupate“ dai numerosi vigneti, perciò quando vi troverete nelle queste zone , non dovreste perdere opportunita di visitare...
leggi di più -
Esplosione di sapori
by NTOSInfluenze centenarie di culture sempre diverse hanno donato a Belgrado un carattere gastronomico unico, fatto di cosmopolitismo e, allo stesso tempo, tradizione.
leggi di più -
Esperienze fino ad oggi
by NTOSSolo nel 2012 in Serbia sono stati aperti circa 40 spazi “Coworking & Coliving”, e questo numero cresce di anno in anno.
leggi di più -
Scappare dalla frenesia della città
by NTOSSul lungofiume della Sava si estende una costellazione di bar e ristoranti dove vi potete completamente rilassare sotto gli ombrelloni, con un cocktail e gustando...
leggi di più -
Specialità di Novi Sad
by NTOSLa terra fertile di Vojvodina intrescato con i fiumi Danubio e Tisa – rappresenta il territorio su quale si è fondata la ricchezza della cucina...
leggi di più -
Tra lo spazio e il tempo
by NTOSMentre passeggiate a Kalemegdan, potete tuffarvi nel passato visitando i numerosi monumenti che si trovano all’interno fortezza, come il Museo militare, il Pozzo romano, le...
leggi di più -
Fortezza medievale nel villaggio di pe...
by Nenad BlagojevićA causa dei 4 fiumi di montagna che si immettono nelle vicinanze, il Danubio vicino alla fortezza di Ram scorre più lentamente, dando l'impressione essere...
leggi di più