- Pagina iniziale
- /
- Natura
- /
- Passeggiata nei parchi naturali
- /
- Parchi nazionali
- /
- Parco nazionale Đerdap
Parco nazionale Đerdap
All those whose who happen to visit Eastern Serbia have an opportunity to marvel at the magnificent Djerdap Gorge, Europe’s longest and highest gorge, stretching for 100 whole kilometres of the Danube’s course along the border with neighbouring Romania.The gorge is entered through the Iron-Gorge, situated where the Danube begins to meander after passing through the Serbian plains, as if gathering strength to break through the mountain ranges and reach its goal.
Đerdap visto dall’alto
La bellezza dell’imponente Porta di Ferro si apprezza meglio salendo su uno dei suoi attraenti belvedere, osservandola dal punto di vista di rare specie di uccelli che hanno trovato qui il loro habitat – come l’aquila reale, biancone, aquila del mare, cicogne nere e aironi cinerini.
Veliki Štrbac è il belvedere che gode del massimo livello di protezione statale e ci offre la vista di un segmento del Danubio incredibilmente stretto, noto come Mali Kazan.
Se non siete inclini a lunghe passeggiate, sulla strada per Veliki Štrbac si trova il belvedere Ploče. Da lì si può godere di una magnifica vista del Mali Kazan. E se volete godervi la vista della forra, a due chilometri da Veliki Štrbac si trova Mali Štrbac.
Il belvedere di Kovilovo è il più basso tra i belvedere naturali. Rimane frequentatissimo, oltre che per la vista che offre, anche a causa della presenza di Achillea Clypeolata, una specie vegetale in via d’estinzione che si può trovare solo qui. Da questo belvedere è possibile scorgere anche l’isola di Poreč, che emerge timidamente dal Danubio ogni volta che il livello dell’acqua si abbassa.
Attraverso la Forra Đerdap passa la pista ciclabile “Euro Velo 6”, nota anche come itinerario ciclabile del Danubio.
Seguire il Danubio
È difficile decidere quale sia il miglior modo di visitare il Parco Nazionale Đerdap. Per non perdere nulla il consiglio è di provare tutte e tre possibilità – immergervi nel fiume e navigare sul Danubio, usare la strada statale per avvicinarvi al parco nazionale in automobile, o semplicemente passeggiare a piedi, e osservare con tranquillità l’insolita natura di Đerdap.
Attraverso la Forra Đerdap passa la pista ciclabile “Euro Velo 6”, nota anche come itinerario ciclabile del Danubio, che collega la costa atlantica al Mar Nero e segue il corso di questo grande fiume europeo a partire dal Tuttlingen in Germania fino alla sua foce.
I sentieri escursionistici sono di diverse lunghezze e presentano diversi gradi di difficoltà. Si raccomanda disceglierli attentamente in base alle proprie capacità e allo stato di forma fisica. Tutti sono tutti contrassegnati con pannelli alpinistici informativi. Il più famoso tra questi, il sentiero Zlatno jezero (Lago d’oro), è progettato di modo che chiunque, indipendentemente dall’età e dalla forma fisica, possa attraversarlo con facilità.
È inoltre possibile visitare il Parco nazionale Đerdap utilizzando il veicolo a noleggio messo a disposizione dall’amministrazione del parco.
Culla della civiltà neolitica
Đerdap è uno dei più importanti siti storici sia per la Serbia che per il mondo intero, perché proprio qui si trova il famosissimo sito archeologico Lepenski Vir – nel quale furono trovati i resti di una civiltà neolitica ed il più antico insediamento urbano sul suolo europeo.
Altrettanto significativi sono i monumenti, testimoni del potere dell’antica civiltà romana, la Tabula traiana e i resti del ponte di Traiano. Questa monumentale traversata del fiume fu costruita nel II secolo su ordine dell’imperatore romano Traiano, di cui è celebre l’affermazione a lui attribuita: “è maestoso stare nelle rive del Danubio”. Echeggia ancora come lo fu nel momento in cui il coraggioso esercito romano attraversò il ponte nel corso della campagna di conquista della Dacia.
Sulla riva leggermente innalzata del Danubio, nota come Kartaš, sono ancora in corso scavi archeologici tra i resti delle antiche fortezze romane Diana e Pontes.
Proprio all’ingresso della Gola di Đerdap si trova la fortezza Golubac costruita nel quattordicesimo secolo. La fortezza è passata numerose volte di mano nel corso del tempo; solo nel diciannovesimo secolo divenne proprietà dell’allora principe serbo Mihailo Obrenovic.
Proprio all’ingresso della Gola di Đerdap si trova la fortezza Golubac costruita nel quattordicesimo secolo.
National Park “Djerdap”
Kralja Petra I 14a
19220 Donji Milanovac
+381 30 215 00 89
office@npdjerdap.rs
www.npdjerdap.rs
STORIE
-
Luce su Belgrado
by NTOSEntrando nel tempio, si penetra in un fiume di luce e di mosaici.
leggi di più -
Kragujevac in ottobre – Una città c...
by NTOSOttobre a Kragujevac non è solo il mese della memoria, ma anche della cultura
leggi di più -
Il Sentiero per Lepterija
by NTOSL’area attrezzata – con panchine, tavoli e tettoie – invita a fermarsi, a prendersi una pausa dal trambusto quotidiano.
leggi di più -
Il Kolo serbo – la danza che unisce ...
by NTOSIl kolo si balla in ogni occasione – matrimoni, battesimi, grandi feste popolari, festività religiose o celebrazioni familiari più intime.
leggi di più -
Banchetto d’autunno
by NTOSLa cucina serba è come la Serbia stessa – al crocevia tra Oriente e Occidente, arricchita dalle influenze dei vicini e dalla propria creatività. Viaggiare...
leggi di più -
Trekking sul Goč
by NTOSSe avete mai desiderato fuggire dal caos cittadino e scambiare le sirene con il canto degli uccelli, il Goč è la destinazione giusta. Questa montagna,...
leggi di più -
Un angolo pieno di cultura e storia
by NTOSUn giorno non basta per scoprire tutta la cultura e la storia della Serbia – ma è più che sufficiente per assaporarne la ricchezza attraverso...
leggi di più -
La Strada del Vino della Fruška Gora
by NTOSSe mai ci fosse una montagna donata al vino da Dio, questa sarebbe sicuramente la Fruška Gora. Nel cuore della Vojvodina, tra il Danubio blu...
leggi di più -
Fuga per il weekend
by NTOSLorsque la ville devient étouffante et le rythme effréné dépasse les limites du supportable, il est temps de s'évader. Ni grand ni lointain, mais bref,...
leggi di più -
In kayak attraverso le paludi di Kovil...
by NTOSDove il Danubio abbraccia dolcemente la pianura, e acqua e cielo condividono lo stesso riflesso, si trova una delle oasi umide più belle della Serbia...
leggi di più