La città dal nome reale si trova nel nucleo della Serbia, sulla confluenza dei fiumi Ibar e Zapadna Morava (Morava Occidentale).
Ai visitatori attrae sia la sua storia interessante di cui si notano le traccie ovunque in città, ma anche le montagne nei dintorni.
Città
La città di Kraljevo era una fermata importante sulla via del commercio tra Ragusa e Constatinopoli già dal periodo dell’impero Romano, ma il suo vero progresso avvenne più tardi, nel medioevo.Il destino di questa città è inestricabilmente legato al destino della dinastia Serba dei Nemanjć, che governava questo territorio nel medioevo.
Non lontano da Kraljevo, al monastero di Žiča è stato incoronato il primo re Serbo Stefan II Nemanjić, mentre la piazza principale di Kraljevo oggi porta il nome monastico del suo fratello Rastko – San Sava.Una volta conosciuta col nome di Karanovac, la città sulla confluenza del fiume Ibar ha guadagnato il suo odierno nome nell’anno 1882 quando il re Milan Obrenovć, su richiesta del popolo locale, ha ordinato ridenominazione della città.
La sua apparenza odierna invece risale al 19° secolo. A quei tempi sono stati costruiti la piazza circolare e le vie con gli incroci perpendicolari, i due simboli della città Kraljevo.
La città raggiunge il suo massimo splendore durante la manifestazione “Dani Jorgovana” – la manifestazione culturale che si celebra ogni anno in onore di Jelena Anžujska (Santa Elena d’Angiò), la moglie di Uroš I Nemaljić.
Poco prima di sposarsi, il re Serbo ordinò ai vassali di coltivare fiori di lillà nella valle dell’Ibar in modo di ricordare alla futura sposa la Provenza, regione francese di provenienza di Elena.Il simbolo di Kraljevo è uno dei più belli della Serbia: rappresenta sette corone su un piedistallo rosso, che simbolizzano l’incoronazione dei sette re medievali al monasetro di Žiča.

Vicino a Kraljevo si trovano le montagne di Goč, Kopaonik, Golija, Troglov, Čemerno, Kotlenik e Stolovi.Lo spirito della città e la sua energia emergono in modo migliore nelle manifestazioni come “Veseli spust” (La discesa felice) sul fiume Ibar o “Dani Jorgovana” (I giorni dei Lillà).
Attrazioni
La leggenda narra che il principe Serbo Miloš Obrenović ha personalmente disegnato il piano del futuro centro città con la piazza principale composta da tante strade, tutto questo in una semplice padella con la sabbia. Questo piano fu realizzato nel 1832 dall’architetto Laza Zuban.
Nella piazza centrale domina la Statua dei combattenti Serbi uccisi nelle guerre balcaniche la quale è diventata uno dei simboli di Kraljevo.Il monumento più vecchio della città, la Chiesa Sveta Trojica (Santa Trinità), fu costruita all’inizio del 19° secolo per volontà del principe Miloš.
A Kraljevo si trova anche una chiesa cattolica, inizialmente costruita per i bisogni degli esperti che hanno lavorato alla costruzione della fabbrica degli aerei di Kraljevo all’inizio del 20° secolo.
Se volete sapere più sulla storia di questa zona, visitate il Museo nazionale a Kraljevo che perserva migliaia di artefatti storici, archeologici, etnologici e artistici di estremo valore.
Dintorni
Kraljevo si trova sulla confluenza dei fiumi Ibar e Zapadna Morava, e nelle vicinanze della città si trovano anche i fiumi Studenica, Ribnica e Gruža, ottimi per la pesca. Nel periodo estivo, le acque dell’Ibar diventano piacevoli e calde, ideali per fare il bagno o andare in barca, kayak o canoa. Sul questo fiume, ogni anno si organizza “Veseli spust” (“La discesa felice”) – quando si incontrano migliaia di amanti del rafting, che con la musica e il buon umore godono nella navigazione partendo dalla città medievale di Maglič fino alla spiaggia pubblica di Kraljevo.
La montagna Goč, che si trova non distante dalla città, offre innumerevoli possibilità per lo sport e la ricreazione – dallo sci notturno a quello giornaliero, dai sentieri ai diversi campi per lo sport. Le piste da sci sono adatte sia per i principianti che per gli sciatori con esperienza, e vi offriranno la possibilità di godere della neve e migliorare le vostre capacità; i campi da basket, pallavolo, pallamano e tennis assicurano buon divertimento durante i giorni estivi.
Gli inizi della spiritualità a Kraljevo hanno radici nel passato lontano. Di questo testimoniano anche i monasteri medievali costruiti nelle vicinanze. Il monastero di Žiča fu la prima sede della chiesa autocefala Serba quando, nel 1219, ottenne l’indipendenza. Sette eredi al trono sono stati incoronati sul piedistallo di questo monastero, e per ogni incoronazione si apriva una porta nuova, per questo motivo Žiča porta il sopranome sedmovratna (delle sette porte).
Il monastero di Studenica, fondato da Stefan Nemanja nel 12° secolo, fu inserito nella lista UNESCO del patrimonio dell’umanità. Gli esterni di questa chiesa sono fatti in marmo bianco neve, mentre le facciate, finestre e i portali sono decorati nel stile romanico e per questo motivo questo monasetro è inserito nel percorso culturale del Consiglio Europeo detto Transromanico. Gli interni della chiesa sono decorati con gli affreschi dal colorito ricco e di particolare delicatezza, dipinti in stile Bizantino.
Nel periodo estivo, le acque dell’Ibar diventano piacevoli e calde, ideali per fare il bagno o andare in barca, kayak o canoa.

La Prugna “požegača” è l’ingrediente principale della grappa domestica di queste zone.
Cibo
La gastronomia di questa zona trova il suo simbolo nel kajmak. La specialità della cucina di Kraljevo viene prodotta come segue: si raccoglie lo strato sottile del grasso dal latte bollito lentamente, si aggiunge un po’ di sale, e poi nei giorni successivi si creano degli strati sovrapposti.Col kajmak si riempono e friggono i peperoni, si condisce la carne grigliata ma anche la trota. Potete spalmarlo sulle frittelle calde, oppure con la proja di grano saraceno o semplicemente gustarlo dentro la gibanica, cicvara o ajmokc, specialità preparate con il kajmak di Kraljevo.
Altre spacialità di questa zona sono i numerosi dolci fatti con la marmellata di prugna “požegača”. La Prugna è l’ingrediente principale della grappa domestica di queste zone.

KRALJEVO
Tourist Organization of Kraljevo
Trg srpskih ratnika 25
36000 Kraljevo
STORIE
-
Glamour con vino e cowboy
by Danijela ĆirovićLa Serbia può vantare diversi luoghi di glamping interessanti che non troverete altrove.
leggi di più -
Quando il polso accelera sulla montagn...
by Danijela ĆirovićLa montagna di Kopaonik è una destinazione che non può essere dimenticata. È il più grande massiccio montuoso della Serbia e qui si trova il...
leggi di più -
BELGRADO Orgoglioso Ospite
by NTOSBelgrado si prepara a brillare sulla scena mondiale come orgoglioso ospite dell'EXPO 2027, che si terrà dal 15 maggio al 15 agosto 2027. Con il...
leggi di più -
Sulle pendici della Fruška Gora
by NTOSLe pendici della Fruška gora sono state „occupate“ dai numerosi vigneti, perciò quando vi troverete nelle queste zone , non dovreste perdere opportunita di visitare...
leggi di più -
Esplosione di sapori
by NTOSInfluenze centenarie di culture sempre diverse hanno donato a Belgrado un carattere gastronomico unico, fatto di cosmopolitismo e, allo stesso tempo, tradizione.
leggi di più -
Esperienze fino ad oggi
by NTOSSolo nel 2012 in Serbia sono stati aperti circa 40 spazi “Coworking & Coliving”, e questo numero cresce di anno in anno.
leggi di più -
Scappare dalla frenesia della città
by NTOSSul lungofiume della Sava si estende una costellazione di bar e ristoranti dove vi potete completamente rilassare sotto gli ombrelloni, con un cocktail e gustando...
leggi di più -
Specialità di Novi Sad
by NTOSLa terra fertile di Vojvodina intrescato con i fiumi Danubio e Tisa – rappresenta il territorio su quale si è fondata la ricchezza della cucina...
leggi di più -
Tra lo spazio e il tempo
by NTOSMentre passeggiate a Kalemegdan, potete tuffarvi nel passato visitando i numerosi monumenti che si trovano all’interno fortezza, come il Museo militare, il Pozzo romano, le...
leggi di più -
Fortezza medievale nel villaggio di pe...
by Nenad BlagojevićA causa dei 4 fiumi di montagna che si immettono nelle vicinanze, il Danubio vicino alla fortezza di Ram scorre più lentamente, dando l'impressione essere...
leggi di più