È composta da due complessi fortificati, la Grande e la Piccola Fortezza, costruiti in periodi storici diversi.
La Piccola Fortezza, essenzialmente un castello, fu costruita da Bali-beg nel 1524 come avamposto militare per la campagna di conquista di Solimano il Magnifico in Europa.
In quell’occasione, la fortezza fu chiamata Fetislam, dal termine turco “Fetih-űl-Islam”, che significa “la conquista dell’Islam”. È composta dalla parte superiore e dalla zona costiera. La Piccola Fortezza è posizionata lungo la muraglia settentrionale della Grande Fortezza-città.
La Grande Città si sviluppò successivamente per rispondere alla necessità di rafforzare il castello militare della Piccola Fortezza, aggiungendo mura esterne con fossati e ingressi costituiti da tre porte principali con ponti levatoi.

Nel 1867 i turchi abbandonarono la fortezza, così come le altre città fortificate in Serbia, e il 26 aprile, giorno in cui fu ceduta alle autorità serbe per la gestione, viene celebrato come la Giornata del Comune di Kladovo.
La porta principale e le mura della Grande Città rappresentano un interessante esempio di architettura fortificata. È anche molto interessante il modo in cui le mura sono state protette. Infatti, sono coperte da uno spesso strato di terra e vegetazione spontanea, che si suppone fosse una soluzione per la difesa e la protezione contro gli incendi, nonché per l’isolamento termico.
Nel 1867 i turchi abbandonarono la fortezza, così come le altre città fortificate in Serbia, e il 26 aprile, giorno in cui fu ceduta alle autorità serbe per la gestione, viene celebrato come la Giornata del Comune di Kladovo.
Attualmente, il parco all’interno delle mura della fortezza Fetislam è utilizzato per il riposo e la ricreazione, mentre il Palco estivo nella Piccola Città è il centro degli eventi culturali e artistici.
STORIE
-
Glamour con vino e cowboy
by Danijela ĆirovićLa Serbia può vantare diversi luoghi di glamping interessanti che non troverete altrove.
leggi di più -
Quando il polso accelera sulla montagn...
by Danijela ĆirovićLa montagna di Kopaonik è una destinazione che non può essere dimenticata. È il più grande massiccio montuoso della Serbia e qui si trova il...
leggi di più -
BELGRADO Orgoglioso Ospite
by NTOSBelgrado si prepara a brillare sulla scena mondiale come orgoglioso ospite dell'EXPO 2027, che si terrà dal 15 maggio al 15 agosto 2027. Con il...
leggi di più -
Sulle pendici della Fruška Gora
by NTOSLe pendici della Fruška gora sono state „occupate“ dai numerosi vigneti, perciò quando vi troverete nelle queste zone , non dovreste perdere opportunita di visitare...
leggi di più -
Esplosione di sapori
by NTOSInfluenze centenarie di culture sempre diverse hanno donato a Belgrado un carattere gastronomico unico, fatto di cosmopolitismo e, allo stesso tempo, tradizione.
leggi di più -
Esperienze fino ad oggi
by NTOSSolo nel 2012 in Serbia sono stati aperti circa 40 spazi “Coworking & Coliving”, e questo numero cresce di anno in anno.
leggi di più -
Scappare dalla frenesia della città
by NTOSSul lungofiume della Sava si estende una costellazione di bar e ristoranti dove vi potete completamente rilassare sotto gli ombrelloni, con un cocktail e gustando...
leggi di più -
Specialità di Novi Sad
by NTOSLa terra fertile di Vojvodina intrescato con i fiumi Danubio e Tisa – rappresenta il territorio su quale si è fondata la ricchezza della cucina...
leggi di più -
Tra lo spazio e il tempo
by NTOSMentre passeggiate a Kalemegdan, potete tuffarvi nel passato visitando i numerosi monumenti che si trovano all’interno fortezza, come il Museo militare, il Pozzo romano, le...
leggi di più -
Fortezza medievale nel villaggio di pe...
by Nenad BlagojevićA causa dei 4 fiumi di montagna che si immettono nelle vicinanze, il Danubio vicino alla fortezza di Ram scorre più lentamente, dando l'impressione essere...
leggi di più